RISOTTO INTEGRALE VIOLA MANTECATO AL CAPRINO CON PROFUMO DI LIMONE E CRUMBLE DI PANE TOSTATO

INGREDIENTI
Per il risotto
- 1L acqua
- 160g Riso viola integrale
- 160g Piselli novelli BIO
- 1 limone da 140g per 40 mL di succo
- 1 scalogno
- 20g pane toscano (per crumble)
Per la crema di caprino:
- 100g caprino
- 4 foglie di menta fresca
- Scorza di limone edibile grattugiata q.b.
Per la crema di piselli:
- 150g Piselli novelli BIO
- 3g di menta fresca 1
- Scorza di limone edibile grattugiata q.b.
- Acqua di cottura lievemente salata
VALORI ENERGETICI
- Valore energetico e caratteristiche per porzione: kcal 626 – Carboidrati: 77.80 (46,59%) – Proteine: 24.79 (15,84%) – Lipidi: 23,77g (34,16%) – Fibra totale: 9.04g
PREPARAZIONE


Preparate, innanzitutto, il crumble di pane toscano (utilizzate se possibile pane raffermo). Con l’ausilio di un minipimer riducetelo in pezzi grossolani, dopo di che tostatelo.
Prendete il caprino, 4 foglioline di menta fresca tritata e della scorza di limone edibile grattugiata. Mescolate il tutto, otterrete una crema che servirà a mantecare il risotto.
Cuocete, a questo punto, 160g di piselli per il riso e scolateli dopo 3 minuti dalla bollitura dell’acqua. Cuocete poi i rimanenti 150g di piselli e portateli a cottura completa, scolandoli dopo 5 minuti dalla bollitura dell’acqua.
Tritate nel frattempo la menta, aggiungete della scorza di limone grattugiata, 1 cucchiaio di olio EVO e frullate il tutto con il minipimer.


Prendete un tegame, uno scalogno intero e fatelo stufare con un pò d’acqua ed un pò d’olio. Aggiungete il riso, tostatelo e sfumatelo con il succo di limone. Non appena il succo di limone evaporerà, aggiungere di volta in volta l’acqua fino a portarlo a cottura.
Cinque minuti prima della fine della cottura aggiungete i piselli precedentemente cotti. Togliete lo scalogno e mantecate fuori dal fuoco, il riso con la crema di caprino.
Adesso è tutto pronto per essere impiattato. Non dimenticate il crumble e due foglioline di menta a piatto ultimato!
Buon appetito!
CURIOSITÀ
Il riso viola presente in questa ricetta è ricco di antocianine, pigmenti appartenenti alla famiglia dei flavonoidi, che conferiscono il caratteristico colore viola. Sono dei potenti antiossidanti, hanno azione antinfiammatoria ed antiage.